WhatsApp
Seguici su
Rilievo Digitale e Modellazione BIM

Fase 1: Rilievo Digitale e Modellazione BIM

Per prima cosa, analizziamo il sito impiegando strumentazione digitale avanzata, come il laserscanner LiDAR. In questo modo, otteniamo una rappresentazione estremamente dettagliata dello stato iniziale.

👉 Scopri la nostra filosofia sul rilievo digitale e la progettazione integrata.

Output:

Successivamente, convertiamo i dati acquisiti in un modello tridimensionale attraverso la metodologia BIM. Questo processo consente di ottimizzare la progettazione di spazi e impianti, garantendo maggiore precisione fin dalle fasi iniziali.

Fase 2: Verifica e Impostazione Operativa

Dopo aver completato la modellazione iniziale, procediamo con la verifica del progetto nel suo contesto reale. Grazie al rilievo digitale e alla modellazione BIM, possiamo anticipare eventuali criticità.

Attività principali:

  • Eseguiamo la verifica geometrica in sito tramite laserscanner e modelli BIM.

  • Impostiamo i capisaldi geometrici, fondamentali per garantire l’allineamento nella fase costruttiva.

  • Effettuiamo il tracciamento e l’analisi delle interferenze tra elementi strutturali e impiantistici, prevenendo possibili conflitti in cantiere.


Fase 3: Aggiornamento e Consegna Finale

Man mano che il progetto avanza, aggiorniamo e perfezioniamo costantemente il gemello digitale, affinché rifletta con la massima fedeltà lo stato reale dell’opera.

Attività principali:

  • Aggiornamento continuo del modello BIM: integriamo tutte le modifiche derivanti dall’avanzamento delle lavorazioni, garantendo che il modello sia sempre allineato con la realtà.

  • Rilievo dello stato finale: eseguiamo un nuovo rilievo digitale per assicurare la massima precisione del modello definitivo.

  • Preparazione degli elaborati AS BUILT: produciamo i documenti certificativi che attestano lo stato reale dell’opera, pronti per la consegna finale.